Come sfruttare il car wrapping per la comunicazione dei mezzi aziendali
La comunicazione visiva domina sempre di più il mondo del marketing e agli imprenditori non resta che adeguarsi. Testi e spiegazioni troppo lunghe non soddisfano più gli utenti di oggi, abituati al multitasking e bombardati da informazioni in ogni momento. Fra i suoi numerosi vantaggi, la tecnica del wrapping conta anche quello di sapersi prestare a un tipo di marketing giocato tutto sull’impatto visivo: è una vera e propria arte decorativa, che in quanto tale gioca sulla percezione di chi osserva. Le stampe pubblicitarie non devono essere solo informative, ma possono rappresentare uno spazio per dare libero sfogo alla creatività e trovare la chiave per farsi notare da potenziali clienti con illusioni ottiche, scritte vivaci e grafiche insolite. La parola d’ordine è catturare l’attenzione, in qualsiasi modo: le persone devono passeggiare lungo la strada e trovarsi sorprese dal messaggio del vostro veicolo aziendale.
Il vantaggio del car wrapping personalizzato
Il car wrapping personalizzato può riguardare auto e furgoni ed è un ottimo strumento di comunicazione commerciale. Con questa tecnica si possono realizzare scritte e disegni di qualsiasi tipo, stampabili su pellicole adesive che possono andare a rivestire l’intera superficie del veicolo. Il vantaggio? Si può cambiare la pubblicità molto più spesso e in modo estremamente facile e meno costoso. Inoltre, è un’ottima strategia di marketing per distinguersi dalla concorrenza: sicuramente un veicolo con una stampa originale attira l’attenzione più dei tradizionali tabelloni in giro per la città. Per questo il car wrapping rende i veicoli aziendali degli straordinari supporti pubblicitari, che permettono di raggiungere un pubblico anche più vasto rispetto ai mezzi tradizionali. La maggior parte dello spazio sfruttabile per la pubblicità si trova sulle fiancate oppure, soprattutto nel caso dei furgoni, sulla zona posteriore: quest’ultima, in particolare, è un’area strategica per segnalare a chi legge informazioni fondamentali come l’indirizzo o il numero di telefono.
Pellicole adesive sicure, protettive e rimovibili
Un fattore che interviene nella scelta di utilizzare il wrapping al posto della verniciatura tradizionale è il dubbio sull’affidabilità: molti si chiedono se l’utilizzo di pellicole adesive non comprometta in qualche modo l’estetica della carrozzeria. Da questo punto di vista, non ci sono pericoli: l’applicazione delle pellicole è del tutto priva di rischi, non lascia aloni né tracce di colla. Non risultano compromesse neanche alcune funzioni delle automobili dotate di sistemi di parcheggio elettronici, perché la protezione dei sensori è garantita dal fatto che le pellicole sono estremamente sottili e aderenti. Senza contare che, in alcune circostanze, le pellicole possono anche svolgere una funzione protettiva: rendono il vetro più robusto e resistente alla rottura o ai tentativi di effrazione. L’importante è seguire la procedura corretta nell’applicazione della pellicola e, soprattutto, preparare il veicolo attraverso un lavaggio meticoloso: la superficie interessata deve essere totalmente pulita e priva di polveri, per evitare che qualcosa si depositi fra la carrozzeria e la pellicola e generi rigonfiamenti. Insomma, se il car wrapping aziendale serve in prima battuta a farsi notare, di certo non può dispiacere il vantaggio aggiuntivo della protezione del veicolo.
Non ti resta che decidere quale stampa rappresenta al meglio la tua azienda e… lasciarla vivere per la città!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!