Come sfruttare il car wrapping per la comunicazione dei mezzi aziendali

La comunicazione visiva domina sempre di più il mondo del marketing e agli imprenditori non resta che adeguarsi. Testi e spiegazioni troppo lunghe non soddisfano più gli utenti di oggi, abituati al multitasking e bombardati da informazioni in ogni momento. Fra i suoi numerosi vantaggi, la tecnica del wrapping conta anche quello di sapersi prestare a un tipo di marketing giocato tutto sull’impatto visivo: è una vera e propria arte decorativa, che in quanto tale gioca sulla percezione di chi osserva. Le stampe pubblicitarie non devono essere solo informative, ma possono rappresentare uno spazio per dare libero sfogo alla creatività e trovare la chiave per farsi notare da potenziali clienti con illusioni ottiche, scritte vivaci e grafiche insolite. La parola d’ordine è catturare l’attenzione, in qualsiasi modo: le persone devono passeggiare lungo la strada e trovarsi sorprese dal messaggio del vostro veicolo aziendale. 

Il vantaggio del car wrapping personalizzato

Il car wrapping personalizzato può riguardare auto e furgoni ed è un ottimo strumento di comunicazione commerciale. Con questa tecnica si possono realizzare scritte e disegni di qualsiasi tipo, stampabili su pellicole adesive che possono andare a rivestire l’intera superficie del veicolo. Il vantaggio? Si può cambiare la pubblicità molto più spesso e in modo estremamente facile e meno costoso. Inoltre, è un’ottima strategia di marketing per distinguersi dalla concorrenza: sicuramente un veicolo con una stampa originale attira l’attenzione più dei tradizionali tabelloni in giro per la città. Per questo il car wrapping rende i veicoli aziendali degli straordinari supporti pubblicitari, che permettono di raggiungere un pubblico anche più vasto rispetto ai mezzi tradizionali. La maggior parte dello spazio sfruttabile per la pubblicità si trova sulle fiancate oppure, soprattutto nel caso dei furgoni, sulla zona posteriore: quest’ultima, in particolare, è un’area strategica per segnalare a chi legge informazioni fondamentali come l’indirizzo o il numero di telefono. 

Pellicole adesive sicure, protettive e rimovibili 

Un fattore che interviene nella scelta di utilizzare il wrapping al posto della verniciatura tradizionale è il dubbio sull’affidabilità: molti si chiedono se l’utilizzo di pellicole adesive non comprometta in qualche modo l’estetica della carrozzeria. Da questo punto di vista, non ci sono pericoli: l’applicazione delle pellicole è del tutto priva di rischi, non lascia aloni né tracce di colla. Non risultano compromesse neanche alcune funzioni delle automobili dotate di sistemi di parcheggio elettronici, perché la protezione dei sensori è garantita dal fatto che le pellicole sono estremamente sottili e aderenti. Senza contare che, in alcune circostanze, le pellicole possono anche svolgere una funzione protettiva: rendono il vetro più robusto e resistente alla rottura o ai tentativi di effrazione. L’importante è seguire la procedura corretta nell’applicazione della pellicola e, soprattutto, preparare il veicolo attraverso un lavaggio meticoloso: la superficie interessata deve essere totalmente pulita e priva di polveri, per evitare che qualcosa si depositi fra la carrozzeria e la pellicola e generi rigonfiamenti. Insomma, se il car wrapping aziendale serve in prima battuta a farsi notare, di certo non può dispiacere il vantaggio aggiuntivo della protezione del veicolo. 

Non ti resta che decidere quale stampa rappresenta al meglio la tua azienda e… lasciarla vivere per la città! 

House wrapping: come cambiare volto alla tua casa con la carta adesiva per mobili

house wrapping

Mai come durante la pandemia lo spazio domestico si è caricato di valenze emotive e simboliche. Il tempo trascorso in casa ci ha permesso di riflettere su quanto conta avere un’abitazione confortevole e a interrogarci sull’importanza di uno spazio a misura delle nostre esigenze. E forse non saranno pochi coloro che in quest’ultimo anno hanno maturato il desiderio di cambiare lo stile della propria casa, per poi dimenticarsene a causa delle incombenze quotidiane. Del resto, l’idea di modificare la casa si associa sempre a lunghi e dispendiosi processi di ristrutturazione o verniciatura, uno stress non da poco per chi non dispone di una grande quantità di tempo (e spesso anche di budget). Ma è davvero l’unica soluzione?

I vantaggi dell’house wrapping

L’house wrapping è l’ultima frontiera della personalizzazione delle case ed è una tecnica pensata proprio per venire in soccorso a chi cerca delle soluzioni facili e veloci per un restyling. L’applicazione delle pellicole adesive permette di abbellire gli ambienti domestici (ma anche lavorativi) e ottenere dei risultati sorprendenti, spesso impossibili da realizzare con la classica verniciatura. Il mercato delle pellicole adesive è in costante crescita e propone sempre maggiori possibilità per stampare immagini e decorazioni personalizzate, applicabili su qualsiasi tipo di supporto. Per esempio, la pellicola wrapping può adattarsi a porte o elettrodomestici un po’ datati, che non si fondono armoniosamente con il resto dell’ambiente e hanno bisogno di essere valorizzati. Il vantaggio è che non ci sarà bisogno di coprire le superfici di mobili e pavimenti perché non vengono utilizzate vernici. Inoltre, le pellicole sono totalmente reversibili: possono essere rimosse senza lasciare alcun residuo sulle zone interessate.  

Tipi di pellicole

Esistono diversi tipi di pellicole wrapping, a seconda della complessità della superficie da rivestire. Per un frigorifero può essere sufficiente anche un semplice sticker adesivo: basterà pulire la parte interessata, applicare la pellicola e poi sfregarne la superficie con un panno morbido. Ma il grande vantaggio delle pellicole wrapping è che ne esistono tipi molto flessibili, in grado di adattarsi anche alle superfici più irregolari come cassettiere e armadi: questa tecnica si può infatti applicare pressoché a qualsiasi oggetto. E naturalmente esiste una vasta gamma di possibilità anche per quanto concerne le pellicole adesive per vetri. Grazie ai diversi materiali impiegati, si possono ottenere effetti visivi che vanno dal semplice abbellimento estetico alla protezione dai raggi solari o alle decorazioni per le porte vetro delle docce. Anche in questo caso è assicurata la totale reversibilità, con la possibilità di rimuovere la pellicola lasciando il vetro completamente intatto. Senza contare l’aspetto dell’antinfortunistica: le pellicole adesive per vetri garantiscono la sicurezza in caso di rottura del vetro, perché trattengono i frammenti. 

Insomma, le possibilità dell’house wrapping sono davvero infinite. Se deciderai di esplorarle, ti accorgerai di quanto può essere facile dare alla tua abitazione un aspetto unico e originale, in poco tempo e con un impiego economico irrisorio. Rinnovare casa può essere molto più semplice di quello che pensi!

Che cos’è il wrapping?

car wrapping

Il termine wrapping è stato importato dall’inglese e significa “avvolgere”. Si tratta di una tecnica che permette di rivestire la superficie di un oggetto, grazie all’utilizzo di una pellicola adesiva che può essere rimossa in qualsiasi momento. Questo permette di cambiare facilmente colore o fantasia a qualsiasi tipo di oggetto: da mobili e finestre ad auto e furgoni, le pellicole wrapping possono essere sfruttate per una personalizzazione pressoché illimitata. 

Cosa si può fare con il wrapping 

La funzione delle pellicole può variare: possono servire ad abbellire un ambiente o un oggetto oppure garantire maggiore protezione o privacy, come nel caso delle pellicole oscuranti per vetri. In generale, il wrapping è una soluzione sempre più diffusa per i numerosi vantaggi che presenta. Rispetto alla classica verniciatura, le pellicole adesive hanno dei costi molto contenuti e sono meno impegnative, nel senso che non richiedono molto tempo per l’applicazione e possono essere rimosse in qualsiasi momento: la soluzione ideale per chi vuole ottenere un restyling rapido ed economico. In questo modo, si può ad esempio cambiare volto alla propria casa senza pensarci troppo: se si vuole cambiare colore alla cucina, si può fare un esperimento con la pellicola wrapping e, se non si è soddisfatti del risultato, rimuoverla senza problemi. Senza contare le potenzialità delle pellicole adesive per i veicoli aziendali: per chi cerca una strategia pubblicitaria efficace ed economica, il wrapping potrebbe davvero essere la soluzione perfetta. Rispetto ai mezzi pubblicitari tradizionali, un veicolo aziendale che gira per le strade con una stampa simpatica e originale potrebbe attirare maggiormente l’attenzione dei clienti. 

Vantaggi e limiti 

Come si è detto, il wrapping presenta il grande vantaggio di essere una tecnica economica che permette di personalizzare svariati oggetti, spesso ottenendo effetti e fantasie che la verniciatura tradizionale non potrebbe garantire. Inoltre, poiché le pellicole sono molto resistenti, possono svolgere una funzione protettiva. Pensate ai possibili danni a cui sono esposte le automobili: con la pellicola wrapping si possono contenere i danni degli agenti atmosferici o le odiose sverniciature conseguenti a piccoli tamponamenti. È pur vero che, per quanto robuste, si tratta sempre di pellicole, che presentano delle limitazioni. Se possibile, conviene lavare a mano il veicolo ed evitare il lavaggio con lance ad alta temperatura: la pellicola è resistente ai rulli degli autolavaggi, ma a lungo andare potrebbe essere danneggiata. La carrozzeria deve essere in ottime condizioni, perchè eventuali ammaccature dell’auto impediscono una perfetta applicazione. Infine, se la vettura è stata riverniciata di recente, conviene attendere almeno sei mesi prima di effettuare il car wrapping, per evitare difficoltà nella rimozione della pellicola. 

Evitare il wrapping fai da te

Per ottenere un buon risultato finale, è necessario conoscere la tecnica del wrapping e le modalità di applicazione, specialmente se si devono maneggiare oggetti di certe dimensioni. Il wrapping fai da te non è impossibile, ma difficilmente i risultati saranno paragonabili a quelli offerti da una mano esperta: basta davvero poco per sbagliare l’applicazione e generare quei terribili rigonfiamenti che non piacciono a nessuno. Per rimanere sull’esempio già utilizzato, le auto hanno alcune parti curve dove è più difficile far aderire la plastica e si rendono necessarie delle giunture attraverso tagli minuziosi, che solo un professionista è in grado di gestire. 

Insomma, le opzioni sono davvero tante e il wrapping permette di personalizzare davvero ogni cosa. È la soluzione perfetta per chi ama l’arte e la creatività e vuole dare un’impronta unica e personale agli oggetti a cui tiene di più.